ATTIVITA' DI RICERCA
LSMI ha iniziato la sua attività negli anni ’80 interessandosi alla problematica delle infezioni operando prevalentemente nell’ambito dell’Igiene e della Sanità Pubblica.
L'attività di ricerca, documentata da articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali, si è sviluppata secondo i seguenti filoni di ricerca:
epidemiologia delle malattie infettive (TORCH, epatite, morbillo, varicella ....);
studio della risposta anticorpale alle vaccinazioni e trial di efficacia;
studio della legionellosi nosocomiale;
valutazione in vitro e in campo di preparati ad uso disinfettante;
messa a punto di metodi di accertamento diretto e indiretto di agenti infettivi;
stesura di protocolli per lo studio sul campo di prodotti biocidi;
sorveglianza ambientale (verifica di efficacia delle procedure di sanificazione e disinfezione di impianti idrici);
identificazione di ceppi virulenti di Legionella pneumophila con anticorpi monoclonali diretti verso l’epitopo di membrana;
genotipizzazione dei ceppi di Legionella mediante sequenziamento con metodo EWGLI SBT;
Per maggiori approfondimenti consultare la sezione delle pubblicazioni